Il Dicastero promuove lo sviluppo integrale della persona attraverso il recupero della capacità di relazione tra l’uomo e la terra. Ciò consente di ridestare la dignità delle persone e dei popoli in base alle esigenze di maturazione materiale e spirituale che ciascuno di noi possiede, migliorando al contempo le condizioni ambientali, sociali, culturali, religiose in cui viviamo. Pertanto, il Dicastero - in dialogo con le componenti della Chiesa, delle organizzazioni internazionali e della società civile, confrontandosi con credenti e non credenti - propone attività, progetti e iniziative di studio e riflessione dedicate all’approfondimento della Laudato sì; all’ambiente e all’ecologia, contribuendo a diffondere una cultura di rispetto del pianeta e dell’essere umano; al diritto alla terra; allo sviluppo dell’agricoltura; alla corretta gestione delle fonti energetiche, idriche e del sottosuolo; alle attività minerarie ed estrattive; ai diritti dei popoli indigeni.