Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare

Il 10 e 11 maggio 2025 Roma si accende di musica e colori con il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare: esibizioni bandistiche, artisti circensi, gruppi folkloristici e tant’altro, animeranno le piazze della città in una grande festa aperta a tutti. Per scoprire gli eventi c’è una mappa interattiva!

Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare

A migliaia tra circensi, fieranti, lunaparchisti, artisti di strada, burattinai e marionettisti, bande musicali, musica meccanica, gruppi folklorici e madonnari (arte effimera sacra) il 10 e l’11 maggio 2025 parteciperanno al Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare.

Nella giornata di sabato i pellegrini attraverseranno la Porta Santa, con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari. Si informa che la Porta Santa resterà aperta dalle ore 08:00 alle ore 18:00 e per poter effettuare il pellegrinaggio è necessaria la previa iscrizione.  

A seguire, nel pomeriggio e fino a sera, diverse piazze di Roma ospiteranno esibizioni bandistiche, spettacoli folkloristici e circensi. Per esempio, Piazza Santa Maria in Trastevere, dalle ore 19.00 e per tutta la sera di sabato, sarà teatro di uno spettacolo all’insegna della gioia e della speranza, con gruppi folklorici, performance circensi e i madonnari, che lavoreranno tutta la notte per dar vita a una rappresentazione di arte effimera sacra. (Qui la lista degli artisti)

L’evento è libero e totalmente gratuito. È possibile scoprire le piazze del centro di Roma dove si svolgeranno le esibizioni, con orari e gruppi presenti, nella mappa interattiva.   

Domenica mattina i fedeli sono chiamati a raccolta per la Santa Messa, che si terrà in Piazza Cavour alle ore 10:00. Si precisa che l’ingresso alla piazza sarà possibile a partire dalle ore 08:00 fino ad esaurimento posti e non è richiesto alcun biglietto o iscrizione.

Al termine della Messa i pellegrini delle bande e dello spettacolo popolare, a suon di musica, sfileranno in processione verso Piazza San Pietro, dove si concluderà il loro Giubileo.

 

 

08 maggio 2025