Un sacerdote con radici ebraiche

“Un sacerdote con radici ebraiche” è il sottotitolo di un documentario sulla vita del Cardinale Michael Czerny, ambientato nella sua città natale, Brno, nella Repubblica Ceca.

Un sacerdote con radici ebraiche

La Televisione Ceca, lo Studio Brno e la Fondazione Mehrin sono lieti di annunciare che il 28 maggio, presso il Cinema Art di Brno, avrà luogo la presentazione in anteprima dell’ultimo film di Martin Reiner. La proiezione, della durata di 25 minuti, sarà seguita da una tavola rotonda a cui saranno presenti il regista e il Cardinale.

Il film racconta la vita del Cardinale Michael Czerny, ne ripercorre le radici familiari ed illustra le drammatiche ripercussioni che il periodo nazista ebbe su famiglie come la sua. Approfondisce temi umani e spirituali, offrendo, al contempo, uno sguardo rivelatore sulla storia. Il documentario ritrae la città di Brno, la sua storia e il suo multiculturalismo in un periodo contrassegnato da immense tragedie prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. È in questo luogo, segnato dalla memoria, dalla perdita e dalla resilienza, che Michael è nato.

La famiglia, cattolica con discendenza ebraica da parte di madre, subisce la brutalità e la crudeltà dell’ambiente europeo del XX secolo. La madre, unica sopravvissuta della famiglia, soleva dire con saggezza: “Perdonare è cristiano, dimenticare è stupido.” Questo è un tema implicito del documentario.

Il film analizza il percorso religioso del Cardinale, la sua scelta di vocazione religiosa nell’Ordine dei Gesuiti e il suo impegno cristiano per la difesa della dignità umana, la promozione della giustizia sociale e l’accoglienza dei migranti. La sua, pertanto, è una missione fortemente ispirata ai valori evangelici di inclusione e di cura dei poveri. Tale impegno lo ha portato a ricoprire ruoli di primo piano nella Curia Romana a partire dal 2010. Nel 2017, Papa Francesco lo ha nominato co-Sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Poco dopo, nel 2019, lo ha creato Cardinale e successivamente, nel 2022, lo ha nominato Prefetto del medesimo Dicastero.

“Cardinale Michael Czerny: un sacerdote con radici ebraiche” è la narrazione di una vita che coniuga fede e identità, memoria e resilienza, lutto e speranza, che ha a cuore le proprie origini e promuove l’inclusione e l’apertura al mondo. Il film documenta una figura che auspica di trasformare le ferite della storia nei doni del dialogo e della riconciliazione, incarnando in modo esemplare il messaggio evangelico.

Anteprima 28 maggio 2025

28 maggio 2025