Vescovi dell'Africa occidentale riuniti per la quinta Assemblea Plenaria

Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha partecipato a Dakar (Senegal) a questo importante incontro con oltre 100 Vescovi

Vescovi dell'Africa occidentale riuniti per la quinta Assemblea Plenaria

Si è svolta dal 5 al 12 maggio 2025 a Dakar, in Senegal, la quinta Assemblea Plenaria dei Vescovi dell'Africa Occidentale (RECOWA/CERAO) con la partecipazione di rappresentanti provenienti da 16 Paesi e di oltre 100 Vescovi. Tema dell'incontro: “Per una Chiesa sinodale e autosufficiente al servizio della giustizia e della pace nell’Africa occidentale”. ("For a synodal and self-reliant Church in the service of justice and peace in West Africa").

Questo evento ha fatto seguito all'ultimo incontro ecclesiale tenutosi ad Abuja, in Nigeria, nel maggio 2022.

Nel corso dei lavori di Dakar, i partecipanti all’Assemblea hanno ripetutamente ricordato l’eredità del Magistero di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025.

Tra i vari interventi che si sono susseguiti durante la cerimonia di apertura, particolarmente rilevante il discorso del Presidente della Repubblica del Senegal, Bassirou Diomaye Faye.

Molti i temi trattati durante l'incontro, in particolare si sono affrontati argomenti quali: l’importanza di una Chiesa sinodale in cui tutti camminano insieme nella corresponsabilità e in cui i doni vengono condivisi tra le Chiese locali; una Chiesa autosufficiente in cui le risorse vengono generate dall’interno; un Paese, l’Africa occidentale, pacifico e libero da conflitti, chiamato a promuovere una sana forma di governo nella Chiesa e negli Stati; giustizia ecologica per tutti.

Il 7 maggio, Mario Almeida, Coordinatore Regionale del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ha tenuto un discorso sulla pastorale migratoria lanciando un "appello alla cooperazione nei Paesi di origine, di transito e di destinazione". Nel suo intervento, ha parlato del lavoro della Rete di Ospitalità Atlantica, ha citato la Lettera pastorale dei vescovi del Senegal, ha sottolineato l'esempio della Chiesa in Mauritania e ha evidenziato il grande lavoro di accoglienza e integrazione svolto dalla Chiesa in Spagna (a partire dalle due diocesi delle Canarie).

Il suo è stato l’unico discorso in rappresentanza della Santa Sede poiché i tre cardinali della Curia romana che avrebbero dovuto partecipare all'incontro non hanno potuto essere presenti a causa della coincidenza con il conclave che ha portato all'elezione di Papa Leone XIV.

Al termine dei lavori, i Vescovi hanno approvato e pubblicato un messaggio finale e un documento con possibili soluzioni e alcune raccomandazioni.

Contemporaneamente, in un'altra sede, l'8 e il 9 maggio, si è tenuto un workshop organizzato dalla Rete di Ospitalità Atlantica.

12 maggio 2025